Nella guida precedente abbiamo spiegato come effettuare uno screenshot da PC Windows. Ora andiamo a vedere come fare uno screenshot allo schermo su Android: nella seguente guida si vedrà come effettuare tale operazione in base alla versione del sistema operativo o in base al marchio del cellulare. Nel seguente elenco cercate il vostro modello, e nel caso non ci sia affidatevi lo stesso a una delle due combinazioni di tasti. Se invece avete la necessità di fare uno screenshot allo schermo su Android con una versione pari o precedente al 2.3 (Gingerbread) vi rimando all’ultimo punto della guida, in quanto richiede qualche passaggio in più.
Comando base per i dispositivi più conosciuti
Esistono principalmente due combinazioni di tasti per fare uno screenshot allo schermo su Android: o premendo in contemporanea il tasto home e il tasto volume giù (presente solitamente al lato del dispositivo) o premendo il tasto di accensione e il tasto volume giù.
Di seguito vedremo su quali dispositivi funziona in particolare una delle due, o entrambe; per una facile comprensione, elenchiamo i comandi in base alla marca del dispositivo, in ordine alfabetico.
Dispositivi Acer ed Asus
- Premi il tasto volume giù e il tasto d’accensione per un paio di secondi;
- Oppure entra nel pannello delle notifiche, e premi il tasto ad hoc nelle impostazioni rapide.
Dispositivi Google Nexus e Pixel
- Premi il tasto volume giù e il tasto d’accensione per un paio di secondi.
Dispositivi HTC
- Per tutti i modelli premi il tasto volume giù e il tasto d’accensione per un paio di secondi;
- Se invece possiedi un modello della serie 10, usa la combinazione precedente oppure la combinazione tasto home (quello presente in basso al centro dello schermo) e volume giù, per un paio di secondi.
Dispositivi Huawei & Honor
- Premi il tasto volume giù e il tasto d’accensione per un paio di secondi;
- Oppure vai nel pannello delle notifiche, passa ai collegamenti, e premi l’icona ad hoc per fare lo screenshot.
Dispositivi Lenovo
- Premi il tasto volume giù e il tasto d’accensione per un paio di secondi;
- Vai nel pannello delle notifiche e premi il tasto ad hoc.
Dispositivi LG
- Premi il tasto volume giù e il tasto d’accensione per un paio di secondi;
- Vai nel pannello delle notifiche e premi il tasto ad hoc.
Dispositivi Samsung
- Se possiedi un modello S7 o meno recente, premi il tasto home e volume giù per un paio di secondi;
- se invece possiedi un modello S8 o recente, premi il tasto accensione e volume giù per un paio di secondi.
Dispositivi Sony
- Premi il tasto volume giù e il tasto d’accensione per un paio di secondi;
- Tieni premuto il tasto di spegnimento, e nel menù a comparsa premi sul tasto ad hoc.
Dispositivi ZTE
- Premi il tasto volume giù e il tasto d’accensione per un paio di secondi.
Google Assistant
Nel caso in cui vogliate evitare di litigare con i tasti, vedremo come fare uno screenshot allo schermo su Android attraverso l’assistente vocale di Google. In tal caso, basta avviare l’assistente e dire “Ok Google! Fammi uno screenshot!”: in questo modo verrà eseguita l’operazione in maniera automatica e salvata in memoria.
Avrete visto come fare uno screenshot allo schermo su Android sia un qualcosa di abbastanza semplice, anche se tale azione è supportata nativamente a partire da Android 2.3 Gingerbread: nel caso abbiate una versione inferiore è necessario avere lo smartphone in modalità root e cercare nell’App Store una applicazione che faccia questo lavoro (come Screenshot, ad esempio).
Annuncio importante: non crediamo in fastidiosi banner e pubblicità video che si aprono all'improvviso rovinando la tua esperienza utente.
Abbiamo pensato di fare qualcosa di utile per te, aiutarti a risparmiare segnalandoti nel nostro canale Telegram tutte le migliori offerte che ogni giorno scoviamo grazie ad un software che abbiamo elaborato che ci consente di tracciare tantissimi prodotti su Amazon in tempo reale. Clicca qui per entrare nel canale ed unirti ad oltre 50.000 utenti!