Vi sarà capitato di cercare un’alternativa a un programma o applicazione a voi noto: per esempio un software simile a Office ma che fosse gratuito, oppure un programma simile a Photoshop ma meno esoso di risorse, oppure un’app Telegram diversa da quella ufficiale.
Ebbene, c’è un sito web che potrebbe velocizzare notevolmente la vostra ricerca. Si chiama AlternativeTo e il suo funzionamento è piuttosto semplice:
- Ci si reca sul sito di AlternativeTo;
- Si digita il nome del software di cui si desidera un’alternativa (es. Photoshop);
- Si seleziona il risultato corretto tra quelli proposti (l’elenco viene aggiornato man mano che si digita); se il software non appare tra i risultati di ricerca, possiamo cliccare sul bottone Find per consultare l’elenco completo dei risultati.

Dopo aver selezionato il software corretto, AlternativeTo ci indirizzerà alla pagina a esso relativa, dove troveremo varie informazioni come i sistemi supportati, il tipo di licenza (gratuito o commerciale) e l’indice di gradimento da parte degli utenti. È presente anche un bottone per visitare il sito web ufficiale del software in questione.

Scorrendo la pagina verso il basso, troveremo l’elenco dei software utilizzabili come alternativa. Per ciascun software sono subito visibili i sistemi operativi supportati, il tipo di licenza e l’indice di gradimento. Per avere maggiori informazioni, basta poi cliccare sulla voce del software che ci incuriosisce in modo da recarci nella pagina corrispondente.

Vai su AlternativeTo
Annuncio importante: non crediamo in fastidiosi banner e pubblicità video che si aprono all'improvviso rovinando la tua esperienza utente.
Abbiamo pensato di fare qualcosa di utile per te, aiutarti a risparmiare segnalandoti nel nostro canale Telegram tutte le migliori offerte che ogni giorno scoviamo grazie ad un software che abbiamo elaborato che ci consente di tracciare tantissimi prodotti su Amazon in tempo reale. Clicca qui per entrare nel canale ed unirti ad oltre 50.000 utenti!