Una peculiarità di Skype, pioniera nel settore delle videochiamate via Internet, è la possibilità di essere disponibile su tutte le piattaforme conosciute per smartphone e PC. Perciò è considerata uno standard per chi volesse conversare con amici e colleghi di lavoro, anche se esistono alternative più pratiche come Whatsapp, Facebook Messenger o FaceTime per gli utenti Apple. Tra le sue caratteristiche c’è anche la possibilità di condividere lo schermo del dispositivo usato durante una videochiamata. Anche se è possibile farlo da tempo sulla versione per desktop, adesso è accessibile su smartphone con l’ultimo aggiornamento. Pertanto se non vi è arrivata la notifica basta seguire questi semplici passi per aggiornare l’app:
- Entrare sul Play Store via app dello smartphone;
- Pigiare sul pulsante a tre bande in alto a sinistra e scegliere l’opzione Le mie app e i miei giochi;
- Infine avviare l’aggiornamento per Skype cercandola nella lista che vi compare a video.
Invece per chi volesse scaricare l’applicazione può farlo tramite il bottone in basso.
Dopo aver aggiornato oppure installato Skype, passiamo a capire come condividere lo schermo dello smartphone durante le videochiamate.
Come condividere lo schermo dello smartphone su Skype, passo dopo passo
Accedere a questa utilissima opzione è semplice ed intuitivo! Per questa guida abbiamo usato uno smartphone Honor 9 per mostrarvi i passaggi. Per provare la condivisione schermo del vostro smartphone Android con i vostri contatti Skype basta iniziare una conversazione: che sia videochiamata o chiamata vocale non conta.
A collegamento stabilito, basta entrare nelle impostazioni di chiamata pigiando sul pulsante a tre puntini;

Nel menù basterà scegliere l’opzione Condividi Schermo: a questo punto potrete mostrare lo schermo del vostro smartphone all’interlocutore. L’avvio della condivisione è certificata dal bannerino mostrato nella parte alta dello schermo. Sempre da quel banner potrete terminare la condivisione a lavoro finito.

Sfruttando questa utilissima opzione potrete, ad esempio, organizzare il lavoro col vostro team su Skype, oppure sfruttarla per altri impegni con i vostri contatti anche da smartphone, evitando di usare la versione di Skype per PC oppure programmi secondari come Teamviewer.
Tor Browser è una valida alternativa per navigare senza compromettere la propria privacy: ne abbiamo parlato in questo articolo, in breve.
Annuncio importante: non crediamo in fastidiosi banner e pubblicità video che si aprono all'improvviso rovinando la tua esperienza utente.
Abbiamo pensato di fare qualcosa di utile per te, aiutarti a risparmiare segnalandoti nel nostro canale Telegram tutte le migliori offerte che ogni giorno scoviamo grazie ad un software che abbiamo elaborato che ci consente di tracciare tantissimi prodotti su Amazon in tempo reale. Clicca qui per entrare nel canale ed unirti ad oltre 50.000 utenti!